
Il sindaco di San Donato Mario Dompé incontrerà i rappresentanti dei cittadini di Poasco nella serata del 10 luglio alle 21: in quell’occasione è prevista infatti una riunione con il comitato dei residenti. Tra i temi sul tappeto figura in particolare il progetto che prevede l’installazione di telecamere nelle zone più critiche della frazione decentrata, da cui si sono più volte alzate richieste tese al maggior controllo delle aree pubbliche.
Tra i punti interrogativi su cui alcuni residenti continuano a puntare l’attenzione, continua a svolgere un ruolo di rilievo anche il cablaggio di questa fetta di città, che è da tempo in attesa del collegamento adsl. Anche nei mesi scorsi infatti i residenti hanno chiesto aggiornamenti sulla questione, mostrando l’esigenza di avere a disposizione in tempi celeri la possibilità di accedere alla rete mediante una tecnologia che a Poasco non è ancora arrivata, ma che in base ai piani a breve dovrebbe finalmente essere a disposizione dei navigatori di Internet. Inoltre, dai verbali degli incontri messi a disposizione dei cittadini sul sito web della frazione all’indirizzo http://poasco.blogspot.com, emerge che tra le iniziative al vaglio, viene ventilata l’ipotesi di un piccolo mercato rionale con alcuni posteggi che una volta alla settimana, oltre ad assicurare qualche opportunità in più per fare la spesa, fornirebbe un’opportunità di aggregazione per i residenti. Argomenti che in ogni caso verranno approfonditi nel corso dell’incontro in calendario a luglio, in cui i vertici dell’ente locale illustreranno iniziative e obiettivi per la frazione. La questione del sottopasso della stazione, che funge anche da collegamento tra Poasco e Sesto Ulteriano, verrà affrontata invece nelle prossime settimane nel corso di un summit a cui, oltre agli amministratori di San Donato e San Giuliano, in base a quanto annunciato, dovrebbero prendere parte anche esponenti di Rfi (Rete ferroviaria italiana) e le forze dell’ordine, al fine di definire un piano che tenga conto dei problemi di sicurezza di tutti i tunnel sotterranei di collegamento tra i due tratti confinanti di hinterland Sudmilanese. Buone notizie intanto per gli appassionati di calcio locali, i quali potranno assistere alle partite della Nazionale azzurra agli Europei presso la sala polivalente, dove per l’occasione verrà posizionato un proiettore.
fonte: Il Cittadino
fonte: Il Cittadino
Nessun commento:
Posta un commento