martedì 10 giugno 2008

Saggio 8 Giugno 2008 - High School Musical 2 & Mouline Rouge


Nel Palazzetto dello Sport di San Donato si è svolto il Saggio di Pattinaggio. La prima parte del video è il filmato del corso pattinaggio principianti con roller, che rappresentano uno spettacolo sul tema della canzone All For One da High School Musical 2, con l'insegnante Chiara Polito. La seconda parte del video è il filmato di Pattinaggio Spettacolo. Viene proposto un medley con brani tratti dal Moulin Rouge. L'insegnate è Barbara Cesaroni. Questa evoluzione del pattinaggio artistico predilige il lavoro di gruppo con la realizzazione di evoluzioni e manovre geometricoìcoreografiche a tempo di musica.
Complimenti a tutte le atlete che anche quest'anno hanno saputo entusiasmare il numeroso pubblico presente sugli spalti. Unica delusione, l'organizzazione della manifestazione poveramente diretta dall'Amministrazione Comunale che ancora una volta ha perso una valida occasione per valorizzare l'impegno sportivo e la passione di questi giovani che nonostante le difficoltà ambientali e organizzative hanno dato prova della loro grande professionalità.

Comunque, per chi volesse vedere il filmato del saggio, ovviamente con la colonna sonora completamente rifatta e sincronizzata, questo è il link:
http://blip.tv/file/978384

Buon divertimento!

Questi alcuni dei commenti dei genitori presenti alla manifestazione sportiva:
- Quest'anno è stata una GRANDE DELUSIONE, sia per i genitori, sia per i ragazzi, sia per le insegnanti.
Dopo un anno di preparativi ai quali tutti i nostri ragazzi hanno dedicato del tempo, anche se il tema di quest'anno era MUSICAL, di musica, non c'era proprio niente. Che fatica che devono aver fatto i ragazzi di pattinaggio, di aereobica, di hip hop per danzare in un constesto dove l'audio era NO AUDIO, qualcosa di veramente schifoso e gracchiante.
La consueta Festa di Fine anno, quest'anno non aveva neppure i consueti festoni....ricordate i palloncini, il grande pallone appeso con corde degli anni scorsi ? Ecco, non c'era.
Ricordate il consueto gadget che l'amministrazione comunale dava a tutti i bambini alla fine del saggio ?ASSOLUTAMENTE NIENTE, quest'anno.
Ma in compenso, per farci ancora di piu' incavolare, al posto di un decente impianto audio che sarebbe costato a dir tanto 500 euro e qualche palloncino e gadget finale, che avrebbe forse inciso per 300 euro, sono stati spesi dall'amministrazione comunale ben 2000 euro per avere come presentatrice ufficiale, per un saggio gracchiante, la comica velina di Zelig, VALERIA.
I genitori alla fine del saggio, erano molto delusi, alcuni sembra abbiano deciso di inviare una email di protesta al Comune.
Non so se lo faranno, io come genitore, mi sento di mostrare il mio sdegno, qui su questa piazza virtuale a cui sono legato per affetto e per passione.

-
Concordo pienamente. Sono state due ore veramente pesanti: le qualità di atleti e insegnanti sono state rovinate dal pessimo sudio e dall'atmosfera da fiera paesana. Nessun riconscimento ai ragazzi e la presentatrice di Zelig non ha fornito alcun valore aggiunto se non quello di bucherellare il pavimento del palazzetto con i suoi tacchi a spillo verde bandiera. Mia figlia si è appassionata al pattinaggio grazie alla sua insegnante Chiara e sono certa si aspettasse una giornata diversa e non quel caos che non vediamo più neanche nelle recite più casalinghe. Davvero grazie all' aministrazione comunale per questa edizione di così basso profilo: la prossima volta avvisateci che all'impianto magari provvediamo noi. Quanto al gettone presenza di Valeria, inutile sottolineare che avrebbe potuto avere miglior destinazione: perchè proporre al pubblico interviste del tipo:"Quanti anni hai?" "Sei" " E cosa fai nella vita?" Vi prego, anche i nostri bambini meritano di meglio....

Questa è invece la dichiarazione rilasciata propio da una delle pattinatrici più brave del corso:
- Ed ecco la mia opinione da diretta interessata:
dieci anni che faccio pattinaggio perchè quando avevo 7 anni mi sono innamorata di questo sport ed è una passione che ancora non mi è svanita.
Ricordo che da quando ho iniziato pattinaggio a oggi sono cambiate molte cose, sia nel mio corso che nell'organizzazione comunale.
Fino all'anno scorso il "premio" per i partecipanti è stato un gadget tipo: bandane, cappellini, magliette e l'anno scorso persino una bottiglietta d'acqua!
Direi che i regali non sono ne mai serviti ne mai piaciuti ai partecipanti.
Quest'anno è capitata Valeria che ha presentato in modo molto naturale. Non si può dire che non sia stata apprezzata, anzi, ha anche fatto piacere che fosse lì con noi.
Però la cosa vergognosa è stato tutto il resto. Penso che il comune prima di spendere 2000 euro per invitare questo personaggio di Zelig avrebbe dovuto preoccuparsi di procurare un impianto decente per la musica e dei premi ancora migliori per i partecipanti, soprattutto per i piccoli che tengono molto ai riconoscimenti.
Essere indipendenti dal comune piacerebbe moltissimo alla nostra squadra di pattinaggio, solo che mancano i soldi per farlo.
Conosco una persona in comune che ci dà una mano per organizzare e fa un ottimo lavoro!
Ma l'organizzazione della manifestazione di ieri è stata abbastanza "povera".
C'era un buffet che ovviamente è stato assaltato dai genitori e i ragazzi sono rimasti lì, senza rifocillarsi.
Che dire..
Ci fossero opportunità migliori sarebbe tutto più facile.
Spero di poter continuare a fare il mio pattinaggio sia in comune che fuori!

Nessun commento:

Posta un commento