lunedì 13 aprile 2009

Bob Dylan in Italia con il suo nuovo album

"Quando c'è una tragedia così grande come quella che è accaduta a L'Aquila è importante che i musicisti non rimangano fuori. Perchè la musica non è una cosa che sta fuori dalla vita reale". Daniel Barenboim.

«Together Through Life», cioè insieme attraverso la vita: è il titolo del nuovo album di Bob Dylan, in uscita il 24 aprile. Il tema di fondo è l'amore in tempi difficili, declinato in 10 brani registrati alla fine dello scorso anno. Il menestrello del rock, 68 anni il 24 maggio, presenterà il nuovo lavoro il 15 aprile a Milano, il 17 a Roma e il 18 a Firenze.
Una delle canzoni si intitola «I Feel A Change Comin' On», annunciata come titolo dell'album. Alcuni hanno pensato a un riferimento a Barack Obama. In effetti, nel corso della campagna elettorale 2008, Dylan lo aveva giudicato «uno che sta ridefinendo la politica dal basso verso l'alto». Oggi però il musicista premio Pulitzer non è più sicuro della grandezza del cambiamento: «La maggior parte dei presidenti arrivano alla Casa Bianca con le migliori intenzioni e ne escono bastonati», ha detto in una recente intervista al Times.
Gli altri titoli sono «Beyond Here Lies Nothin'», «Life is hard» (colonna sonora del film del regista francese Oliver Dahan, «My Own Love Song»), «My Wife's hometown», «Forgetful Heart», «Shake Shake Mama» e «It's All Good». Special guest dell'album, David Hidalgo dei Los Lobos. «Together Through Life» ha un sound anni Cinquanta, il sapore dei vecchi 45 giri: «Mi piace l'atmosfera e l'intensità dei dischi di quell'epoca - ha dichiarato Dylan - C'è potenza e suspense. È come viaggiare alla scoperta di se stessi».
Negli ultimi anni l'instancabile attività creativa del menestrello d'America - che dal suo esordio, nel 1962, ha venduto oltre 110 milioni di dischi e si è esibito in migliaia di concerti in tutto il mondo - si è tradotta in varie forme. Come scrittore e autore di un best seller (l'autobiografia «Chronicles volume one», nel 2005); come dj in uno show sulla radio satellitare Xm; ma anche come artista esponendo i suoi lavori, con grande successo, in Germania e Gran Bretagna (e si prevede una mostra di sue nuove opere in un museo europeo nel 2010).
«Together Through Life» arriva un anno dopo il doppio album «Tell Tale Signs», ottavo capitolo dell'acclamata «Bootleg Series», nata anni fa per togliere pane ai denti dei bootleg (le registrazioni clandestine). «Il mio è un pubblico molto sfaccettato, dai gusti molto diversi - ha affermato Dylan in un'intervista pubblicata sul suo sito -. Alcuni preferiscono le canzoni dei miei inizi. Altri quelle del secondo periodo. Altri del periodo cristiano. Alcuni del post colombiano. Alcuni del preraffaelita. Alcune persone preferiscono le mie canzoni degli anni Novanta. Vedo che ora il mio pubblico invece non fa molto caso a quale periodo appartengono i miei brani, percepiscono lo stile e la sostanza in un modo più viscerale».
Fonte: Ansa.it

Nessun commento:

Posta un commento