venerdì 17 aprile 2009

FESTA OASI WWF, OGGI 1.600 PANDA A ROMA

ROMA - Invasione di 1600 panda di cartapesta domani, a piazza del Popolo, a Roma, alla vigilia della grande festa della natura organizzata dal Wwf per domenica 19 aprile: aperte oltre 100 Oasi dell'associazione, gratuitamente in tutta Italia. E dove c'é un'oasi Wwf ha vinto la natura. Lo dimostra un dossier dal titolo "Effetto oasi", diffuso oggi, che racconta come sarebbe stata l'Italia senza oasi. Per esempio, riferisce il Wwf, senza oasi, oggi la spiaggia di Torre Salsa, in Sicilia, sarebbe un villaggio turistico; l'Oasi di Macchiagrande, uno degli ultimi tasselli di verde sul litorale laziale: discarica, pascolo abusivo, area degradata oppressa dalle piste dell'aeroporto; il lago di Burano, casa di fenicotteri e uccelli migratori: riserva di caccia. Le oasi, afferma ancora il Wwf, hanno contribuito a salvare specie fortemente minacciate come il cervo sardo (Oasi di Monte Arcosu), la lontra (tra le altre, Burano, Policoro, Persano, Grotte del Bussento), il lupo (Oasi appenniniche), il fenicottero rosa (Orbetello, Burano) e anche specie meno note come il piccolo anfibio Pelobate fosco (Bellinzago). L'evento centrale della Giornata del 19 aprile si svolgerà nell'Oasi toscana di Burano, con il presidente onorario del Wwf Italia Fulco Pratesi. Appuntamento che sarà seguito in diretta su Rai3 a partire dalle 9.00 alle 11.00 per lo Speciale Oasi del programma Ambiente Italia. Collegamenti anche con l'Oasi di Penne, in Abruzzo, con l'Oasi di Le Cesine, in Puglia, alla presenza del co-direttore generale del Wwf Italia Gaetano Benedetto, e con l'Oasi della tenuta presidenziale di Castelporziano, nel Lazio, aperta eccezionalmente al pubblico e dove, nel pomeriggio, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in una speciale cerimonia consegnerà tre premi Wwf. Fonte: Ansa.it

Nessun commento:

Posta un commento