Melegnano - Nessun “giallo” sul ponte: «Inaugurato a fine giugno»
«Il secondo ponte sul Lambro? Sarà inaugurato con un grande concerto entro la fine di giugno». L’annuncio ufficiale arriva dal sindaco di Melegnano Vito Bellomo, che chiarisce così il “giallo” del ponte infinito. La vicenda si trascina infatti dal marzo 2008, quando è stato posato il secondo ponte sul fiume Lambro, che collegherà il quartiere della Broggi Izar al Borgolambro, dove da settembre in via Baden Powell entrerà in funzione la nuova scuola materna destinata a prendere il posto del glorioso asilo Trombini. Costata circa 500mila euro e realizzata nell’ambito dell’operazione di recupero della Broggi, si tratta di una struttura decisamente avveniristica, fatta di cemento armato e carpenteria metallica, con ai lati tre coppie di stralli costituiti da trefoli in acciaio. «Il piano di calpestio del ponte sarà in legno sostenuto da un grigliato metallico - hanno spiegato gli ingegneri progettisti Carlo e Luigi Migliora presentando l’opera -, per una struttura assolutamente rispettosa delle normative antisismiche. E poi, abbiamo utilizzato materiali ad hoc, che non comportano cioè particolari interventi di manutenzione». Lungo 29 metri per una larghezza di poco più di 5, il viadotto sarà di carattere pedonale e ciclabile. In caso di emergenza, poi, potrà sopportare anche il traffico veicolare leggero e quello dei mezzi di soccorso, che procederanno ovviamente a senso unico alternato. Il ponte si raccorderà infine con via Baden Powell attraverso una pista ciclabile, che condurrà alla scuola materna statale. Sta di fatto che, a più di un anno dalla posa, il viadotto non ha ancora aperto i battenti. Ecco perché gli abitanti della Broggi hanno mostrato una certa preoccupazione: «In un primo tempo - hanno commentato - l’apertura era prevista addirittura per giugno dell’anno scorso, mentre successivamente doveva essere inaugurato entro il 2008. Ma ad oggi è ancora inagibile». Tocca quindi a Bellomo fare il punto della situazione: «Il ponte è di fatto ultimato - precisa il sindaco -, mentre è stata ormai terminata anche la piazza della Broggi che condurrà alla struttura. A questo punto, si tratta solo di ratificare la cessione del viadotto e delle altre strutture pubbliche della Broggi al nostro comune. Dopodiché, sarà possibile procedere all’inaugurazione, che avverrà entro la fine di giugno con tanto di concerto ad hoc. Perché - conclude Bellomo - sarà davvero un momento storico per la nostra città».Fonte: Il Cittadino
Nessun commento:
Posta un commento