venerdì 13 marzo 2009

Mediglia - «No al gassificatore»: in campo la provincia

Martedì la settima commissione ambiente della provincia di Milano ascolterà il gruppo della Fenice con una delegazione rappresentata da Michele Ronchi e Maurizio Carioni, mentre nel prossimo consiglio provinciale dovrà essere discusso un ordine del giorno urgente presentato dal consigliere Massimo Gatti per richiedere il no ufficiale della provincia di Milano alla realizzazione di un gassificatore a Bustighera. Il progetto, osteggiato dalla popolazione, prevede il trattamento dei rifiuti urbani con valorizzazione energetica su un’area di 143.500 metri quadrati. La società proponente, Mediglia Servizi Ecologici, mira a poter trattare in questo modo 300mila tonnellate di rifiuti l’anno. Secondo la Fenice l’impatto sarebbe devastante per il territorio. E pertanto ne riferirà le ragioni alla settima commissione. Con l’ordine del giorno di Gatti, si chiedono invece al consiglio provinciale e alla giunta Penati tre impegni. Il primo è la bocciatura dell’opera, espressa «con pareri formali e atti amministrativi nei termini previsti». Il secondo riguarda l’attività di promozione del no anche della giunta regionale lombarda, «perché neghi tutte le autorizzazioni di sua competenza con tempestività e trasparenza respingendo definitivamente le richieste di nuovo impianto di gassificazione-incenerimento». Ultima ma non meno importante è la richiesta d’informazione, perché si rendano partecipi senza soluzione di continuità «il consiglio provinciale, la popolazione e l’amministrazione comunale di Mediglia e i comuni vicini di tutte le iniziative finalizzate a tutelare l’ambiente, il territorio e la salute pubblica»
Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento