mercoledì 14 gennaio 2009

«Ogni metro tolto alle nostre campagne purtroppo non tornerà mai più indietro»

Carlo Franciosi, presidente della Coldiretti di Milano e Lodi, quando si parla dell’avanzata del cemento è molto chiaro: «Bisogna stare molto attenti, perché ogni metro tolto all’agricoltura non torna più indietro». Dal suo punto di vista servono regole più severe: «Tutto il territorio ha una sua destinazione, tutto ciò che resta fuori dalle diverse categorie fa parte delle aree agricole. Queste aree agricole devono essere vincolate di modo che cambiare la destinazione d’uso sia più difficile». Far cambiare idea ai comuni quando devono fare cassa è un’impresa ardua, per Franciosi sarebbe opportuno puntare all’altezza delle costruzioni anziché all’espansione orizzontale. «Certo - aggiunge -, capiamo anche noi il fatto che le infrastrutture portino via fette di campagna, a questo non ci si può opporre». Il presidente della Coldiretti ha seguito la proposta della Provincia per limitare il consumo di suolo. «Si chiede un “atto di fede”, anche perché qui si ritorna al discorso di prima, se un comune ha bisogno di far cassa…guarda ai propri interessi».
Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento