giovedì 9 aprile 2009

San Giuliano - Rocca Brivio, via in autunno al piano di ristrutturazione

«In autunno partirà il piano da 2 milioni e mezzo di investimenti per la ristrutturazione di Rocca Brivio».

Dopo il via libera in giunta da parte dell’esecutivo sangiulianese, il presidente del Tasm (Tutela ambiente Sudmilanese), Tiziano Butturini, illustrando le prossime scadenze, spiega: «Attendiamo che si completi l’iter, con tutte le autorizzazioni necessarie per procedere. Il piano prevede la ristrutturazione di 700 metri quadrati di sottotetti dove verrà trasferita la sede di Tasm, con uffici per una trentina di persone. Inoltre verrà ristrutturata l’ala della Rocca che si affaccia sulla campagna, dove è previsto un incremento volumetrico del 20 per cento, per la realizzazione di una sala convegni e di alcune camere per eventuali pernottamenti legati al transito di persone che sosteranno alcuni giorni per motivi di lavoro. L’espansione avverrà in una parte della struttura meno pregiata, che non comporterà alcun impatto sotto il profilo estetico, al fine di rendere fruibile e funzionale il complesso». Il parcheggio verrà mantenuto a verde, con una soluzione che eviterà azzollamenti del terreno e altri inconvenienti che soprattutto in caso di pioggia rendono difficoltosa l’agibilità dell’area di sosta per le auto che si estende nei pressi dell’ingresso al maniero. Il disegno in ogni caso prima di decollare passerà al vaglio del Parco Sud e della Soprintendenza ai beni culturali che, dopo le valutazioni del caso, nei prossimi mesi dovranno esprimersi sullo schema proposto. Dopodiché la società dei depuratori partecipata dalla Provincia e da una cordata di comuni, potrà entrare nella fase operativa, già prevista alcuni anni fa, quando Tasm, acquisì il 51 per cento di quote della Rocca Brivio Sforza Srl, in mano ai tre comuni dell’asse via Emilia, con una partecipazione del 5 per cento dell’omonima associazione culturale. «Noi siamo pronti da tempo - conclude Butturini -, ma è stato un iter lungo, legato anche al rilascio delle autorizzazioni da parte di tutti gli enti coinvolti».
Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento